Cos'è via crucis stazioni?

Via Crucis: Le Stazioni

La Via Crucis (dal latino "Via della Croce"), chiamata anche Via Dolorosa, è una pratica devozionale cristiana che commemora il percorso di Gesù Cristo dalla sua condanna a morte fino alla sua sepoltura. Si articola in una serie di stazioni, ciascuna delle quali rappresenta un particolare evento o momento della Passione. La pratica consiste nel meditare su ogni stazione, recitando preghiere e contemplando il significato spirituale dell'evento rappresentato.

Le stazioni tradizionali sono quattordici, anche se alcune varianti moderne includono una quindicesima stazione, che commemora la Resurrezione di Gesù.

Ecco le quattordici stazioni tradizionali della Via Crucis:

  1. Gesù è condannato a morte (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Gesù%20è%20condannato%20a%20morte)
  2. Gesù è caricato della croce (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Gesù%20è%20caricato%20della%20croce)
  3. Gesù cade per la prima volta (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Gesù%20cade%20per%20la%20prima%20volta)
  4. Gesù incontra sua madre (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Gesù%20incontra%20sua%20madre)
  5. Gesù è aiutato da Simone di Cirene (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Gesù%20è%20aiutato%20da%20Simone%20di%20Cirene)
  6. Veronica asciuga il volto di Gesù (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Veronica%20asciuga%20il%20volto%20di%20Gesù)
  7. Gesù cade per la seconda volta (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Gesù%20cade%20per%20la%20seconda%20volta)
  8. Gesù incontra le donne di Gerusalemme (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Gesù%20incontra%20le%20donne%20di%20Gerusalemme)
  9. Gesù cade per la terza volta (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Gesù%20cade%20per%20la%20terza%20volta)
  10. Gesù è spogliato delle vesti (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Gesù%20è%20spogliato%20delle%20vesti)
  11. Gesù è inchiodato alla croce (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Gesù%20è%20inchiodato%20alla%20croce)
  12. Gesù muore in croce (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Gesù%20muore%20in%20croce)
  13. Gesù è deposto dalla croce (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Gesù%20è%20deposto%20dalla%20croce)
  14. Gesù è posto nel sepolcro (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Gesù%20è%20posto%20nel%20sepolcro)

La Via Crucis è una pratica particolarmente diffusa durante il periodo della Quaresima, in preparazione alla Pasqua. Può essere compiuta individualmente o in gruppo, nelle chiese, nei santuari, ma anche all'aperto, lungo un percorso appositamente predisposto. L'iconografia delle stazioni può variare, ma il messaggio centrale rimane lo stesso: meditare sulla sofferenza di Cristo per la salvezza dell'umanità.